A tutela di tutti, la Scuola di Musica ha creato un protocollo interno in linea con il più recente DPCM sulla prevenzione e gestione della pandemia da Covid 19.
Medaglia conferita alla scuola di musica "Collegium Artis" dal sindaco della città di Frascati, in occasione del 25° anno di attività (23 Gennaio 2016).
Care amiche, cari amici, anzitutto mi auguro di trovarvi bene e in salute.
Il periodo che abbiamo trascorso è stato innegabilmente difficile e doloroso, però è necessario guardare avanti e riprendere le attività del nuovo anno! Riappropriamoci della nostra normalità in sicurezza, per tornare a godere della musica che amiamo! Oggi più che mai, ognuno di noi ha bisogno di ritrovare benessere e serenità, e so per esperienza che la musica è un potente vettore di equilibrio e armonia.
Durante il lockdown i nostri ragazzi hanno suonato e studiato impegnandosi più che mai, spesso trovando pace e conforto nel tempo trascorso allo strumento. La forzata lontananza ci ha inoltre spinto a sentirci invece ancora più uniti e vicini, e il coronamento di tutto ciò è stato il video saggio che i ragazzi hanno fortemente voluto realizzare alla fine dell'anno scolastico e che è tuttora visibile sul nostro canale YouTube. Ricominciamo, dunque, con rinnovata energia ed entusiasmo, ma senza dimenticare la prudenza! I nostri ambienti sono stati igienizzati a fondo, sono dotati di finestre e di dimensioni tali da poter garantire ampi margini di distanziamento, inoltre gli strumenti vengono sanificati con alcool tra un allievo e l'altro. Le lezioni sono - come sempre - individuali, in modo da evitare qualsiasi affollamento. Naturalmente viene rilevata la temperatura a chiunque entri, e sussiste l'obbligo di indossare sempre la mascherina e igienizzarsi le mani all'ingresso. Per chi, tuttavia, non volesse effettuare le lezioni in presenza, è possibile l'opzione online tramite Skype, Whatsapp o IMO.
Annalaura Cavuoto, Direttrice della Scuola di Musica
Progetti & Corsi
In Evidenza
La nostra Istituzione ha ottenuto un nuovo contributo nel 2022 per i laboratori gratuiti di musica del progetto Comunità Solidale Tuscolana II, realizzati con il contributo della Regione Lazio con fondi statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali . Saranno inoltre effettuati i seguenti workshop e concerti:
- Il Madrigale cinque-seicentesco: Concerto 9 maggio e workshop 14-15 maggio 2022
- Concerti e workshops sulle Irish Songs trascritte da Beethoven e sulla Musica argentina del '900 con date in definizione.
Per maggiore info clicca qui.
Sono aperte le Iscrizioni per la 7° Masterclass Annuale del M° Andrea De Vitis 2021 / 2022 :
• Download Depliant / Scheda Iscrizione
Partitura della Ciaccona di Bach nella revisione e diteggiatura del M° Andrea De Vitis
Prossimi concerti a Villa Falconieri: 28 Agosto 2021 alle 19:30. Chitarre in Concerto con Gloria Elgamal e Krisna Pijloo, 12 Settembre alle 18:00 Madrigali Sopra le Ville di Frascati con il RossoPorpora Ensemble, 10 Ottobre alle 19:00 Recital di Andrea De Vitis, chitarra.
Offriamo ad altre Associazioni, ai soci e a privati i nostri spazi e aule per attività culturali, concerti, saggi, conferenze.
Le Nostre News
Spartito della Ciaccona di Bach revisionata dal M° De Vitis
E’ possibile ottenere una copia pdf della famosa Ciaccona di Bach per violino, nella trascrizione per chitarra revisionata dal M° Andrea De Vitis. Per maggiore info visita la pagina dedicata cliccando qui.Laboratorio di Canto e Percussioni popolari con Nando Citarella
Si terrà il 14 e 21 Ottobre il Laboratorio Gratuito di Canto e Percussioni popolari con Nando Citarella, effettuato con il contributo della Regione Lazio. Per info telefonare al 348.65.888.69 o inviare mail a info@collegiumartis.itIscrizione aperte ai laboratori gratuiti di musica
Sono aperte le iscrizioni ai Laboratori Gratuiti di Musica, Canto e Scrittura Creativa effettuati con il contributo della Regione Lazio nell’ambito del progetto Torna la Musica! I progetti si terranno nei mesi di Settembre e Ottobre 2020 presso la sede … Continua